I 2 - Ronchi d. L.- San Pier d'Isonzo / Ronke - Špetr ob Soči
San Pier d'Isonzo, Cassegliano: Villa Sbruglio-Prandi
San Pier d'Isonzo, Cassegliano: Villa Sbruglio-Prandi
Da Ronchi dei Legionari a S. Pier d’Isonzo  

Proseguendo il nostro spostamento dal Carso verso l’Isonzo, muoviamo dal sito di scavo della villa romana (vedi perc.1) lungo il perimetro del comprensorio aeroportuale. Passiamo vicino a Soleschiano, in origine un praedium del territorio, oggi una borgata della periferia di Ronchi, disposta attorno a un largo incrocio con architetture di svariate tipologie. Sullo slargo si apre il portale principale di villa Meterc, un grosso edificio dominicale di probabili origini seicentesche, appartenuta nel tempo ai cividalesi Canussio, poi ai locali Chiaradia. La casa, oggi suddivisa in più proprietà, mostra i segni di alcune trasformazioni, ma è inserita da un ombroso giardino con alcuni alberi notevoli. Notevole pure il viale di lecci che costeggia il tratto di strada davanti alla villa, percorso che ci accompagna fuori dall’abitato, nelle campagne a sud.

Curiosamente nascosta tra le case più a nord, collocata nel cortile di una casa rurale, si trova la chiesa di San Tommaso, un piccolo edificio di culto che riprende la tipologia frequente nei paesi del territorio fino a tutto il Settecento: ha una semplice facciata dominata da un campaniletto a vela e l’interno ad aula unica. Il nostro itinerario percorre il breve viale di lecci per dirigersi verso i campi, in direzione dell’aeroporto. A metà del viale sulla sinistra due pilastri in mattoni raccordati alla base da un profilo curvo incorniciano l’accesso a una lunga carrareccia rettilinea, che si inoltra tra vigneti e altri campi coltivati. Si tratta dell’asse centrale della sistemazione fondiaria che faceva capo alla villa: come frequente nelle aziende agricole sei-settecentesche, essa collegava il disegno planimetrico del corpo architettonico alla disposizione dei campi, rendendo allo stesso tempo più razionale e ordinata l’organizzazione del lavoro rurale.

Per procedere lungo il nostro itinerario seguiamo le indicazioni che portano ai moderni fabbricati di un impianto industriale. Lasciato alle spalle l’abitato siamo in uno spazio aperto, configurato dalla compresenza un po’ contrastante dei campi, dei capannoni e dell’estensione libera della pista aeroportuale. Poco oltre a destra prendiamo la carrareccia che ci conduce verso San Zanut e San Pier d’Isonzo attraverso la campagna. Da questo tratto scorgiamo in tutta la sua monumentalità il sacrario di Redipuglia; davanti ad esso vediamo la parte retrostante del colle Sant’Elia, dove si trova l’altro cimitero monumentale.

 

Negli anni del conflitto i caduti sul fronte trovavano sepoltura nei cimiteri di guerra nelle doline del Carso, oppure nei camposanti dei paesi collocati nelle retrovie (quelli dei paesi di tutto il territorio monfalconese per gli italiani, piccoli cimiteri del Vallone e del Carso oggi sloveno per gli austriaci). Il primo cimitero monumentale di guerra fu inaugurato sul colle Sant’Elia nel 1923: era composto da una serie, dei terrazzamenti concentrici che salivano verso la sommità del colle, dei “gironi”sui quali trovarono posto semplici tombe e monumenti allestiti con materiali raccolti nei campi di battaglia. Altri cimeli (cannoni, pezzi di artiglieria) vennero aggiunti progressivamente nel tempo, in particolare con l’apertura del Parco della Rimembranza e del piccolo museo annesso.

Sul versante carsico opposto al colle nel 1938 fu costruito il cimitero monumentale più importante d’Italia, dedicato alla memoria di 100.000 soldati della Terza Armata morti sul Carso. Disegnato da Giovanni Greppi e Giannino Castiglioni, è costituito da un’imponente scalinata, sui cui gradoni sono incisi i nomi di 39.857 caduti. Alla sommità ci sono tre croci votive, una cappella e un osservatorio sui campi di battaglia, mentre alla base si trova la tomba del Duca d’Aosta , affiancata da quelle dei suoi generali, poste simbolicamente a guidare il loro esercito. Altri 60.330 caduti, non identificati, sono ricordati collettivamente.

In relazione alla creazione di questi sacrari le spoglie dei caduti italiani furono riesumate dai luoghi in cui si trovavano. Anche i caduti austriaci sepolti nei cimiteri del Vallone sono stati traslati, ma appena nel 1969, per trovare pace definitiva nel cimitero di guerra di Prosecco. Per questo sul Carso ci sono ancora molti piccoli cimiteri “vuoti”, costituiti in genere dal solo recinto.

 

Il percorso interpoderale sbuca in breve su una strada asfaltata: alla nostra sinistra vediamo il piccolo agglomerato di San Zanut. Si dispone attorno alla chiesa di san Giovanni Battista, anch’essa a navata unica con vela sulla sommità della facciata. Il presbiterio è completamente affrescato, con opere del 1696 (alcune staccate): ci sono figure di apostoli, la Trinità, una “strage degli innocenti”, angeli e figure simboliche sui lati, firmate da tale Lampi.

A destra invece la strada ci porta verso il paese di San Pier d’Isonzo. Dopo qualche centinaio di metri, una stradina a destra arriva nei pressi di una cava di ghiaia. Qui fu ritrovata casualmente una delle numerose testimonianze della presenza romana nel territorio di questo comune, un’interessante ara votiva in pietra di Aurisina. L’iscrizione attesta la dedica che Marco Licinio Vitale fa al dio Aesontio, confermando che il culto per il fiume era piuttosto diffuso; il tipo di terreno non aiuta comunque a fare chiarezza sulla localizzazione del percorso fluviale in tempi antichi, questione molto dibattuta da sempre, in quanto l’aretta potrebbe essere stata trasportata dalle acque.

Seguendo la strada asfaltata intercomunale ci avviciniamo al centro di San Pier, ben individuabile da quasi tutto il territorio per il campanile, che con i suoi 59 metri è il più alto della bisiacaria dopo Monfalcone.

La chiesa parrocchiale, costruita nel 1762 sul luogo di un’antica pieve citata già nel 1274, fu chiesa decanale per numerose altre parrocchiali di sinistra e destra Isonzo; danneggiata durante la guerra venne prontamente restaurata, come il campanile, ricostruito dopo la prima guerra su progetto di Federico Mazzoni. Attorno alla chiesa si racchiudeva la centa, ora solo in minima parte leggibile. Tracce di insediamenti romani in tutto il territorio comunale sono stati rinvenuti in più momenti, a testimoniare che l’intera area apparteneva all’agro aquileiese. I reperti documentano alcune fornaci e probabilmente due villae, situate a sud del paese. Ancora a sud, il cimitero comunale è pure cimitero militare dedicato al maggiore G. Venezian. Nella vicina frazione di Cassegliano si trova villa Sbruglio, costruita nel XV secolo in corrispondenza di un importante passo di barca sull’Isonzo, ristrutturata in eleganti forme neoclassiche dai Prandi nel XIX secolo; distrutta da un incendio nel 1939 è stata poi in parte ricostruita ed è oggi abitata.

Od Ronk (Ronchi) do Špetra ob Soči (S. Pier d'Isonzo)

Nadaljujemo pot od Krasa proti Soči. Od arheološkega najdišča rimske vile (glej Pot 1) gremo vzdolž letališča do kraja Soleščansko (Soleschiano); izvorno je bil to lokalni praedium, danes pa je zaselek na križišču cest v bližini Ronk (Ronchi) z zelo raznovrstno arhitekturo. Kjer se cesta razširi, se odpira glavni vhod v vilo Meterc, veliko dominikalno zgradbo najverjetneje iz 17. stoletja, ki je bila nekoč last družine Canussio iz Čedada (Cividale), pozneje pa lokalne družine Chiaradia. Danes si jo deli več lastnikov in na njej je opaziti določene spremembe, še vedno pa jo obdaja senčnat vrt z nekaj mogočnimi drevesi. Lep je tudi drevored črnik vzdolž ceste pred vilo, ki vodi iz naselja proti poljem na jugu.

Zanimivo skrita med hišami malo severneje, na dvorišču kmečke hiše, se nahaja cerkev sv. Tomaža, majhna sakralna zgradba, kakršne so bile značilne za te kraje do konca 18. stoletja: enoladijska cerkev s preprostim pročeljem, nad katerim se dviga zvončnica. Pot nas nato pelje skozi kratek drevored črnik proti poljem, v smeri letališča. Sredi drevoreda stojita na levi strani stebra iz opek, pri dnu povezana z ukrivljenim profilom, ki poudarjata dostop na dolg, raven kolovoz sredi vinogradov in drugih obdelanih površin. To je osrednja os zemljiške ureditve, na koncu katere je stala vila: kot je bilo običajno za kmetijska posestva 17. in 18. stoletja, je os povezovala planimetrično zasnovo arhitekturnega telesa z razporeditvijo polj, hkrati pa s tem omogočala racionalnejšo organizacijo kmečkih del.

V nadaljevanju poti sledimo oznakam, ki vodijo do sodobnih poslopij industrijskega objekta. Zapustili smo naselje in smo na odprtem, kjer se nekoliko protislovno drug ob drugem nahajajo polja, velike hale in prostrana letališka steza. Malo naprej zavijemo desno na kolovoz, ki nas prek polj vodi k naseljema San Zanut in Špeter ob Soči (San Pier d'Isonzo). Od tu v vsej njegovi monumentalnosti uzremo spominski kompleks pri Sredipolju (Redipuglia); pred njim od zadaj vidimo grič Sant'Elia, kjer se nahaja drugo spominsko pokopališče.

Med 1. svetovno vojno so padle na fronti pokopavali na vojnih pokopališčih v dolinah na Krasu ali na vaških pokopališčih v zaledju: Italijane v vaseh po vsem tržiškem območju, Avstrijce pa na majhnih pokopališčih na območju Dola (Vallone) in Krasa na ozemlju današnje Slovenije. Prvo spominsko vojaško pokopališče so postavili na griču Sant'Elia leta 1923: zasnovano je kot niz vzpenjajočih se koncentričnih teras s preprostimi grobovi in spomeniki iz materiala nabranega po bojiščih. Druge starine (topove, topniško orožje) so dodajali pozneje, zlasti po odprtju spominskega parka in majhnega muzeja v sklopu tega.

Na pobočju Krasa, nasproti griča, so leta 1938 zgradili najpomembnejši spominski kompleks v Italiji, posvečen 100.000 vojakom 3. armade, ki so padli na Krasu. Giovanni Greppi in Giannino Castiglioni sta ga zasnovala kot mogočno stopnišče z vklesanimi imeni 39.857 padlih vojakov. Na vrhu stopnišča stojijo trije votivni križi, kapela in opazovalnica bojišča, ob vznožju pa ležijo grobnice poveljnika vojvode D'Aosta in njegovih generalov, ki so tako simbolično postavljeni na čelo svoje vojske. 60.330 neidentificiranih padlih vojakov ima skupno spominsko obeležje. Ob postavitvi kostnic so sem prenesli posmrtne ostanke padlih Italijanov. Prekopali so tudi padle Avstrijce, pokopane v Dolu (Vallone), vendar šele leta 1969, ko so svoj dokončni mir našli na vojaškem pokopališču pri Proseku (Prosecco). Na Krasu je tako veliko majhnih "praznih" pokopališč, od katerih je v glavnem ostala le še ograja.

Pot med posestvi se kmalu priključi na asfaltirano cesto: na naši levi vidimo manjše naselje San Zanut. Razprostira se okrog cerkve sv. Janeza Krstnika, ki je ravno tako enoladijska in ima zvončnico na vrhu pročelja. Prezbiterij je v celoti poslikan s freskami Lampija iz leta 1696 (nekatere so odpadle): upodobljeni so apostoli, sv. Trojica, "pokol nedolžnih otrok", angeli in simbolični liki ob strani.

Desno nas cesta pelje v Špeter ob Soči (San Pier d'Isonzo). Po nekaj sto metrih se na desni odcepi ozka cesta, ki vodi do gramoznice. Tu so po naključju odkrili eno od številnih pričevanj o prisotnosti Rimljanov na območju te občine, in sicer zanimiv votivni oltar iz nabrežinskega kamna. Napis na njem je posvetilo M. Liciniusa Vitalisa božanstvu Aesontiusu, kar priča o tem, da je bil rečni kult tu dokaj razširjen; vrsta terena pa nam ne pomaga razjasniti vprašanja, kje je Soča tekla v antiki; to je že od nekdaj predmet živahnih razprav, saj je mogoče, da je voda oltarček prestavila s prvotnega kraja.

Če nadaljujemo pot po asfaltirani medobčinski cesti, pridemo do Špetra (San Pier), od daleč prepoznavnega po zvoniku, visokem 59 metrov, ki je tako za tržiškim drugi najvišji v Laškem.

Župnijska cerkev, zgrajena leta 1762 na mestu stare farne cerkve, prvič omenjene že leta 1274, je bila dekanijska cerkev za številne druge župnijske cerkve na levem in desnem bregu Soče; med vojno je bila poškodovana, a so jo takoj zatem obnovili, tako kot tudi zvonik, ki so ga po 1. svetovni vojni postavili po načrtih Federica Mazzonija. Okrog cerkve je stalo obzidje, ki je danes komaj še opazno. V občini so na različnih koncih našli sledove rimskih naselbin, kar priča o tem, da je celotno področje spadalo pod Oglej (Aquileia). Med najdbami je nekaj peči in najverjetneje dve vili južno od naselja. Na jugu leži tudi občinsko pokopališče, ki je hkrati vojaško, posvečeno majorju G. Venezianu. V bližnjem zaselku Cassegliano stoji vila Sbruglio, ki je bila zgrajena v 15. stoletju ob pomembnem brodu čez Sočo; v 19. stoletju jo je v elegantnem neoklasicističnem slogu obnovila družina Prandi, nato pa jo je leta 1939 poškodoval požar; delno so jo obnovili in je danes naseljena.

Informativa sull'uso dei cookie
Il presente sito web utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi.

Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine cookie

Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

1. Cookie tecnici. I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

2. Cookie di profilazione. I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l'art. 122 del Codice laddove prevede che "l'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all'articolo 13, comma 3" (art. 122, comma 1, del Codice). Il presente sito non utilizza cookie di profilazione.

Cookie di terze parti
Visitando il sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (proprietario), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (terze parti). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza di "iframe", "plugin" o "script". Si tratta di parti della pagina visitata, generate direttamente dai suddetti siti ed integrate nella pagina del sito ospitante.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da terze parti è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.

Google Analytics
Il presente sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (Google). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i "cookie" per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web (compreso l'indirizzo IP dell'utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito utilizza lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l'indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google nè cerca di collegare un indirizzo IP con l'identià di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali tee rzi trattino le suddette informazioni per conto di Google

Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptou

Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione dell'eventuale comando di logout. Altri cookie sopravvivono alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Gestione dei cookie
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.

Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalià del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie proprietari e per quelli di terze parti.

A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti-> Opzioni -> Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.

Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT