I 12 - Monfalcone - Doberdò del Lago / Tržič - Doberdob
Lago di Doberdò / Doberdobsko Jezero
Lago di Doberdò / Doberdobsko Jezero
Da Monfalcone a Doberdò del Lago

 

Il percorso mette in collegamento il Parco Tematico della Grande Guerra con la riserva naturale dei laghi di Doberdò e Pietrarossa. Permette di raggiungere Doberdò da Monfalcone ed eventualmente proseguire per i percorsi 9 e 10.

La prima parte del cammino ricalca l’area su cui è stato istituito il parco monfalconese dedicato alla prima guerra mondiale. L’accesso principale si trova presso piazzale Tommaseo e via del Carso, nel rione di via Romana e da qui evidenti indicazioni segnaletiche ci conducono ai punti più significativi dell’area. Qui si trova pure l’area didattica “Il luogo della ghiandaia”.

 

Il Parco Tematico della Grande Guerra si estende su una zona aspramente contesa nei primi due anni del conflitto (la cima più alta e orientale, quota 121, fu conquistata e perduta ripetutamente da entrambe le parti). I suoi sentieri, in buona parte coincidenti con i sentieri CAI, si snodano tra il versante sud e quello nord delle colline orientali monfalconesi attraverso numerosissime testimonianze: tra quelle da poco risistemate allo scopo di renderle visitabili si segnalano la zona di quota 121 (detta anche cima di Pietrarossa o Golas), il sistema difensivo posto sulla retrostante sella di quota 85 e la stessa quota 85, dove si trova una sorta di promenade affiancata da cippi commemorativi e focalizzata sul monumento a Enrico Toti; poi, più a ovest la Grotta Vergine, la trincea Joffre, altre trincee e asperità naturali adattate a scopi protettivi e difensivi da parte dell’esercito italiano.

 

L’estremità ovest del parco si situa nei pressi di un’altra fortificazione, risalente però a tempi più lontani. E’ la Rocca, costruzione simbolo della città di Monfalcone, che solo una convinzione popolare ancora vuole realizzata da Teodorico, re degli Ostrogoti, nel 489 d.C.. Posta sul luogo di un castelliere preromano e romano, risale all’epoca patriarcale (XII-XIII secolo) e fu poi consolidata attorno al 1527 dai Veneziani, presenti nel Territorio di Monfalcone da poco più di un secolo. Si compone di un mastio a pianta quadrata, circondato da una muraglia circolare; più esternamente i resti dei manufatti di fossato e terrapieno.

Un giro completo lungo il muro esterno della fortificazione ci mette di fronte a uno scenario paesaggistico che cambia nelle diverse direzioni: dall’area antistante l’ingresso del monumento si può osservare e comprendere lo sviluppo urbano dell’abitato e il suo strano rapporto con il mare, oppure seguirne l’espansione verso il mandamento e la pianura; spostandoci lungo il perimetro, al variare di un paesaggio sonoro che man mano abbandona i rumori della città per sostituirli con quelli più ovattati della retrostante autostrada, si può spaziare sulle altre cime carsiche, riconoscendone, tra gli arbusti, gli allineamenti più prossimi e quelli più lontani.

La vedetta si trova su una cima più o meno intermedia della catena carsica che delimita a nord l’area urbana: in direzione ovest si dispongono le cime del Sochet, della Gradiscata e delle Forcate; a est q.99 e il Golas, più oltre la Moschenizza e il Flondar. Su ogni cima in epoca preistorica si trovava un castelliere, ciascuno rilevato e analizzato dagli studi ottocenteschi di Carlo de Marchesetti. Tra tutti,oggi il più leggibile è il castelliere della Gradiscata, raggiungibile a piedi o in bici dalla Rocca lungo i sentieri CAI o dalla zona dell’ospedale di San Polo.

Anche in questa parte del Carso, come in altre zone dell’altipiano, le pietre dei castellieri si confondono con il cemento delle trincee; qui in modo che appare ancor più evidente per la natura spoglia e brulla del terreno. Le colline a est mostrano invece una vegetazione più ricca, dominata dalla presenza del pino nero introdotto nel Novecento (sui versanti nord particolarmente fitto), mescolato a carpino, roverella e altri arbusti tipici della flora spontanea.

Scendendo alle spalle di Monfalcone raggiungiamo il solco di Pietrarossa, una valle allungata in direzione est-ovest, oggi attraversata interamente dall’autostrada Venezia-Trieste. Impegnando l’unico sottopasso che consente di valicare la strada entriamo nella Riserva Regionale dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa. All’estremità est del solco alcuni pioppi e salici, contrastanti con il brullo e scontato paesaggio lungo la valle, ci fanno intuire la presenza del lago, con le sorgenti del suo immissario e il corso dell’emissario. All’estremità ovest si trovano invece i laghetti delle Mucille e le case di Selz, sovrastate dai cupi “buchi” rimasti nelle rocce del pendio carsico a seguito della storica attività di estrazione della pietra (utilizzata in loco da alcune fornaci di calce).

Per raggiungere la depressione in cui si trova il lago di Doberdò (seguire le indicazioni) percorriamo una strada sterrata che corre tra le alture del Debeli e dell’Arupacupa, anch’esse cime fondamentali nelle strategie della Grande Guerra (sull’Arupacupa si trova un’altra zona sacra; la si raggiunge da Jamiano).


La Riserva Regionale Naturale dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa si estende su una superficie piuttosto articolata che comprende la parte sud del colle del Castellazzo, la depressione del lago di Doberdò e buona parte di quella di Pietrarossa. Presenta un paesaggio estremamente singolare, ricco di peculiarità floristiche e faunistiche legate alla presenza dell’acqua e di fenomeni carsici unici. Il lago di Doberdò può presentarsi colmo d’acqua, estesa fino ai canneti e pioppeti lungo le sponde; oppure può apparire quasi asciutto, nella forma di una distesa melmosa disegnata dai solchi e dai meandri lasciati dalle acque nel loro ritiro verso inghiottitoi collegati a una ancora poco nota rete idrica ipogea. I centri visite Konver e Gradina e un paludario aiutano a comprendere le particolarità.

 

L’abitato di Doberdò, e quindi i percorsi 9 e 12, può essere raggiunto dal lago, oppure da una deviazione che si stacca dal fondovalle di Pietrarossa per salire sui pendii del monte Debeli, del monte Cosich verso l’area a landa sovrastante l’abitato di Selz.

od Tržiča (Monfalcone) do Doberdoba (Doberdò del Lago)

 

Pot 12 povezuje Tematski park 1. svetovne vojne (Parco tematico della Grande Guerra) in Rezervat Doberdobskega in Prelosnega jezera (Riserva Naturale dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa). Po njej pridemo iz Tržiča (Monfalcone) do Doberdoba (Doberdò), od koder lahko nadaljujemo izlet po Poteh 9 in 10.

Prvi del poti teče čez območje, na katerem je bil ustanovljen tržiški park posvečen 1. svetovni vojni. Glavni vhod je pri trgu Tommaseo in ulici Carso, ob ulici Romana, od koder nas dobro vidne table usmerjajo do najpomembnejših točk parka. Tu se nahaja tudi učno območje "Šojina dežela" ("Il luogo della ghiandaia").

 

Tematski park 1. svetovne vojne (Parco tematico della Grande Guerra) se razteza na območju, za katerega so v prvih dveh letih vojne potekali srditi boji (višjo vzpetino na vzhodu, koto 121, sta vojskujoči se strani vedno znova osvajali in izgubljali). Poti v večjem delu sovpadajo s pohodnimi potmi CAI in se vijejo od juga vzhodnega tržiškega gričevja proti severu, mimo številnih pomnikov vojne, med katerimi so bili nekateri nedavno urejeni. Od teh velja omeniti območje kote 121 (imenovane tudi Goljak oziroma Cima di Pietrarossa), obrambni sistem na nižje ležeči koti 85 (slika 1 - file 56) in samo koto 85, kjer se nahaja svojevrstna "promenada" s spominskimi stebri, ki vodi do spomenika Enricu Totiju (slika 2 - file 54); proti zahodu si lahko ogledamo še jamo Grotta Vergine, Joffrejev jarek in druge jarke ter naravne tvorbe, ki jih je italijanska vojska preuredila za zaščitne in obrambne potrebe.

 

Na zahodnem robu parka se nahaja utrdba starejšega izvora, tržiški grad (Rocca), ki je tudi simbol mesta. Široko razširjeno je prepričanje, da ga je postavil ostrogotski kralj Teodorik leta 489 n. št. V resnici je bil zgrajen na ostankih predrimskega in rimskega gradišča v obdobju patriarhata (12.–13. stoletje), okrog leta 1527 pa so ga utrdili Benečani, ki so bili že dobro stoletje prisotni na območju Tržiča (Monfalcone). Grad sestavljajo stolp kvadratnega tlorisa in krožno obzidje ter na zunanji strani ostanki obrambnega jarka in nasipa (slika 3 - file 44).

Če se sprehodimo okrog obzidja, se pred nami odpira pogled na krajino, ki je v vsaki smeri drugačna: izpred vhoda v grad lahko opazujemo in spoznavamo urbanistični razvoj mesta in njegov nenavaden odnos z morjem ali pa sledimo njegovemu širjenju proti nižini; če gremo dalje ob obzidju, se pred nami spreminja zvočna krajina, ko mestni hrup postopoma zamenja bolj pridušen ropot z oddaljene avtoceste, skozi grmovje pa se izrisujejo obrisi kraških vrhov od bližnjih do bolj oddaljenih.

Razgledišče se nahaja na srednje visokem vrhu kraške verige, ki na severu zamejuje mestno območje: proti zahodu se vrstijo vzpetine Sochet, Gradiscata in Forcate; proti vzhodu kota 99 in Goljak (Cima di Pietrarossa) ter bolj naprej Moščenice (Moschenizza) in Flondar. Na vseh teh vrhovih so bila v prazgodovini gradišča, ki jih je v 19. stoletju podrobno raziskal Carlo de Marchesetti. Najbolje je ohranjeno gradišče na Gradiscati, do katerega lahko pridemo bodisi peš bodisi s kolesom po poteh CAI ali izpred bolnišnice San Polo.

Tako kot drugod po planoti je tudi na tem območju Krasa kamenje gradišč pomešano z zidovi strelskih jarkov, vendar je tu mogoče to lažje opaziti, saj je teren bolj pust in gol. Bolj porasli so griči na vzhodu, kjer prevladuje črni bor, s katerim so pogozdovali v 20. stoletju (še posebej gosto porasla so severna pobočja), veliko pa je tudi belih gabrov, puhastih hrastov in drugega za to območje značilnega rastja.

Iznad Tržiča (Monfalcone) se spustimo v dolino Pietrarossa, ki se razteza v smeri vzhod–zahod in jo danes po vsej dolžini prečka avtocesta Benetke–Trst. Skozi edini podhod pod avtocesto vstopimo v Rezervat Doberdobskega in Prelosnega jezera (Riserva Naturale dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa). Na vzhodnem robu doline iz gole in puste pokrajine izstopajo topoli in vrbe, ki nam dajejo slutiti, da se tam nahaja jezero s svojim pritokom in odtokom. Na zahodnem robu se nahajajo jezerca Močile (Mucille) in hiše vasi Selce (Selz), nad katerimi v kraških pobočjih zevajo temne "luknje", sledovi dolgoletnega pridobivanja kamna (ki so ga predelovali v apnenicah na kraju samem). Do kotanje Doberdobskega jezera (Lago di Doberdò) pridemo po makadamski cesti med vzpetinama Debeli vrh (Monte Debeli) in Gorupa Kopa (Arupacupa), ki sta tudi bili velikega strateškega pomena za vojaške operacije; na Gorupi Kopi (Arupacupa) se nahaja spominsko območje, do katerega pridemo iz Jamelj (Iamiano).

Rezervat Doberdobskega in Prelosnega jezera (Riserva Naturale dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa) se razteza na razmeroma členovitem ozemlju, ki obsega južni del vzpetine Gradina (Castellazzo), kotanjo Doberdobskega jezera (Lago di Doberdò; slika 4 - file 107) in večji del kotanje Prelosnega jezera (Lago di Pietrarossa). Pokrajina v rezervatu je resnično edinstvena, z enkratnim rastlinskim in živalskim svetom polnim posebnosti, vezanih na prisotnost vode in izjemne kraške pojave. Doberdobsko jezero (Lago di Doberdò) je v določenih obdobjih napolnjeno z vodo, ki sega do trstja in topolov vzdolž brega, spet drugič pa je skoraj suho in kaže svoje muljasto dno, prepredeno z vijugami, ki jih ustvari voda med odtekanjem v požiralnike, povezane z zaenkrat še slabo raziskanim podzemnim vodnim sistemom. Sprejemna centra Konver in Gradina (slika 5 - file 90) ter vivarij obiskovalcem omogočajo, da pobliže spoznajo posamezne pojave in značilnosti.

 

Do vasi Doberdob (Doberdò) in s tem do Poti 9 in 12 lahko pridemo bodisi od jezera bodisi gremo okrog po poti, ki se v dolini Pietrarossa odcepi in vzpne na pobočja Debelega vrha (Monte Debeli) in Kosičev (Cosich) ter nas prek kraške gmajne nad vasjo Selce (Selz) pripelje do cilja. 

Informativa sull'uso dei cookie
Il presente sito web utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi.

Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine cookie

Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

1. Cookie tecnici. I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

2. Cookie di profilazione. I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l'art. 122 del Codice laddove prevede che "l'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all'articolo 13, comma 3" (art. 122, comma 1, del Codice). Il presente sito non utilizza cookie di profilazione.

Cookie di terze parti
Visitando il sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (proprietario), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (terze parti). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza di "iframe", "plugin" o "script". Si tratta di parti della pagina visitata, generate direttamente dai suddetti siti ed integrate nella pagina del sito ospitante.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da terze parti è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.

Google Analytics
Il presente sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (Google). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i "cookie" per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web (compreso l'indirizzo IP dell'utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito utilizza lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l'indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google nè cerca di collegare un indirizzo IP con l'identià di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali tee rzi trattino le suddette informazioni per conto di Google

Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptou

Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione dell'eventuale comando di logout. Altri cookie sopravvivono alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Gestione dei cookie
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.

Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalià del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie proprietari e per quelli di terze parti.

A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti-> Opzioni -> Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.

Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT